Domenica 29 giugno si è rinnovato l’appuntamento Diversamente Speleo nelle Grotte dell’Arco di Bellegra (RM). Il progetto è nato da un gruppo di speleo-amici che ha creduto fosse possibile far condividere il loro mondo a chi vede la propria vita tutti i giorni costellata di difficoltà e barriere. Spesso quest’ultime soprattutto di natura mentale. Diversamente Speleo nasce così tre anni fa dall’esperienza, la condivisione e le conoscenze tecniche fuse insieme per regalare a dei ragazzi una giornata piena di divertimento e soprattutto di emozioni forti, uniche ed irripetibili.E’ la seconda volta che la grotta di Bellegra accoglie i “diversamente speleo”.La prima volta nel giugno del 2012, l’anno successivo si è sbarcati a Frasassi e quest’anno l’evento, che è stato patrocinato dalla Società Speleologica Italiana, si è gemmato in molte iniziative regionali: dall’Umbria alla Sicilia, alla Puglia, al Veneto.
Nello stupefacente scenario delle Grotte dell’Arco di Bellegra si sono ritrovati speleologi da tutta l’Italia Centrale, in modo particolare provenienti dai gruppi dell’Abruzzo, del Lazio e dell’Umbria per accompagnare una ventina di amici alla scoperta di questo mondo fantastico.
A distanza di qualche giorno il cuore mi suggerisce di dire a tutti i partecipanti che siete stati grandi! Che la giornata di domenica non sarebbe stata così splendida senza ognuno di voi! Ho trovato una perfetta sinergia, ho letto nei vostri cuori e nei vostri occhi, vi ho sentiti vicini in una esperienza che, avrete capito, è la parte più delicata di una speleologia per tutti. Ognuno di voi è stato indispensabile, disponibile, aperto all’incontro. Sono sicura che ciascuno di noi sia tornato a casa più ricco dentro. Siamo stati “portati” in grotta da 18 splendide anime, che ci hanno fatto riscoprire il gusto speleologico di tempi diversi, vissuti in sintonia e grande amicizia. Sono felice che questa esperienza sia stata condivisa dai meravigliosi gruppi abruzzesi, laziali e umbri che, dopo questa giornata, si sentiranno uniti da sentimenti che trascendono il tempo e lo spazio.
GRAZIE ANCORA, e vi abbraccio uno per uno, dandoci appuntamento alla prossima avventura!
Coordinatori dell’evento sono stati: Cristiano Ranieri, appartenente al Gruppo Vespertilio per la regione Lazio e Alejandra Meda, appartenente al GES CAI Pescara per la regione Abruzzo.
L’iniziativa è stata possibile grazie alle associazioni come l’Arcotenda Onlus che dall’Abruzzo ha partecipato con i loro ragazzi ed i loro familiari e alla Pro-Loco di Bellegra, oltre a tutti gli amici provenienti dal Lazio e dall’Abruzzo con le loro famiglie.
Un ringraziamento particolare ai tecnici del Soccorso Speleologico che sono stati presenti con il loro presidio ed ai tanti gruppi che si sono stretti in un grande cerchio di amicizia e di solidarietà:
Gruppo GES-CAI Pescara
Gruppo GGFAQ L’Aquila
Gruppo GSA L’Aquila
Speleo Club Chieti
GSA Vespertilio Salisano
Gruppo La Stalattite Eccentrica Roma
Gruppo Speleologico CAI Le Talpe Rieti
Speleo Club Roma
Shaka Zulu Subiaco
Gruppo Montefascia Roma
Circolo Speleologico Romano
Gruppo Speleo Arcinazzo Romano
Gruppo Grotte Pipistrelli CAI Terni
Gruppo Speleologico UTEC Narni
Associazione La Scintilena
Per ulteriori informazioni www.diversamentespeleo.org
contatti@diversamentespeleo.org